In genere, all’inizio di una campagna di marketing si fissano alcuni termini fondamentali e proprio per questo motivo quasi inviolabili. Uno di questi riguarda lo svolgimento temporale della campagna: la [..]
Blog
Compito principale di una buona campagna di corporate branding è individuare oggetti adatti ai gusti della clientela e al tempo stesso a veicolare i valori e l’identità del marchio. Spesso i capi di ab [..]
Tra le principali tecniche di impressione del logo di un’azienda su una linea di corporate clothing, il ricamo è sicuramente la più preziosa e quella che può vantare il migliore impatto visivo. Un ric [..]
Come ogni lavoro grafico che si rispetti, la creazione e/o riproduzione di un brand necessita di un accurato lavoro progettuale. In particolare, la creazione di un logo dall’aspetto efficace, d’impatto [..]

Gadget o abbigliamento? Breve guida alla scelta del giusto articolo di corporate design
Oggettistica
Quando si decide di legare il nome e il marchio della propria azienda a un singolo gadget o a un’intera linea di oggetti da distribuire in omaggio o in vendita, la scelta più importante a livello strate [..]
Spesso sottovalutati o trascurati, gli shopper – o più in generale le borse – sono tra gli oggetti di merchandising più duttili e multitasking tra quelli rintracciabili sul mercato. Ciò, se da un la [..]
Ogni strategia di marketing, piccola o grande che sia, deve necessariamente fare i conti con il budget a disposizione dell’azienda. Ciò è vero soprattutto quando si vuole distribuire gadget o prodotti [..]
Se le T-shirt rappresentano la tipologia di gadget aziendale più duttile e adattabile a ogni circostanza, i copricapo, a prescindere dalla forma e dal modello, costituiscono la famiglia di prodotti d’ab [..]
Un’azienda florida e ambiziosa può trovarsi ben presto nelle condizioni di dover elaborare delle strategie di marketing particolarmente aggressive, al fine di guadagnare una posizione di privilegio allâ [..]
Il corporate branding non è un monolite: al contrario, ben lungi dall’essere una scienza esatta, esso si configura come un’attività liquida e in perenne trasformazione. In altre parole, si tratta di [..]